martedì 14 ottobre 2025

DAL 29 OTTOBRE AL 02 NOVEMBRE VI ASPETTIAMO A FIERA CAMPIONARIA BERGAMO 2025

Associazione Culturale Bergomix è lieta di annunciare, per il terzo anno consecutivo, il proprio ritorno in quella che, per tutti i bergamaschi, è la Fiera per eccellenza, FIERA CAMPIONARIA BERGAMO!


L’obiettivo primario della nostra partecipazione alla Campionaria di Bergamo resta, anche quest’anno, quello di portare l’anima di Bergomix all’interno della manifestazione. Da ben 20 anni, con i nostri imperdibili appuntamenti, siamo il cuore del Fumetto in terra orobica, non possiamo quindi essere da meno all’interno di un festival che, come ben sappiamo, è una vera e propria lettera d’amore al popolo bergamasco.
Ecco quindi confermare, in questa nostra terza partecipazione, la nostra visione e il nostro invito a coinvolgere innanzitutto coloro che i fumetti li fanno, gli autori, e in particolar modo favolosi talenti artistici, bergamaschi e non, conosciuti ed amati in tutta Italia (e non solo)


Ben 15 sono gli autori che si alterneranno, in questi 5 giorni, nella nostra Area, un vero e proprio salone dedicato al Fumetto!

Dall’illustratore fantasy Andrea Abilio Quarti che da anni collabora con la nostra associazione nella realizzazione di illustrazioni tematiche, ad una delle storiche matite del mensile “GM-Giovani Marmotte” come Emilio Catellani, le cui storie sono state ristampate di recente nelle collane edite da Panini Comics, quest'ultimo acocmpagnato dalla moglie Sonia Matrone, chinatrice per moltissimi progetti disneyani. Andiamo poi dal fumettista Michele Carminati, celebre firma del fumetto umoristico autoprodotto, a Luca Rota Nodari, uno dei primissimi disegnatori orobici e oggi illustratore per importanti brand e parchi di intrattenimento, Federica Marchetti, disegnatrice orobica che sta prestando la sua arte al noto progetto supereroico tutto italiano, “Guardiani Italiani”, Rosa Puglisi, straordinaria graphic novelist le cui opere sono amate e tradotte anche in Francia e Fabiano Ambu, una delle matite bonelliane più apprezzate su “Dampyr”, “Zagor” e “Dragonero”. Sarà poi la volta di Gianfranco Florio, una delle più amate matite disneyane e Fabrizio De Fabritiis, osannata matita per i mensili di “Zagor” e “Dragonero”. Per la prima volta nostre ospiti in Fiera Campionaria Bergamo le artiste Eleonora Cassina, illustratrice orobica con una particolare predilezione al mondo disneyano, Francesca Siciliano e Alyssa Sermidi, due talentuose ed incredibili illustratrici che hanno già saputo conquistare il favore delle comunità artist alley. Non mancherà poi lo scrittore Evandro Straccini che proporrà al pubblico la sua epica saga letteraria. Torneranno poi nel weekend di chiusura anche le realtà editoriali di Sbam Comics, Emmetre Edizioni e It Comics, particolarmente amate dal pubblico orobico.















Ma, come già avvenuto per lo scorso anno, la nostra offerta culturale non si limita a momenti di incontro e di signing session! A Fiera Campionaria Bergamo 2025 portiamo una grande novità, una vera e propria esclusiva culturale, “BIANCO E BLU”, una mostra tributo dedicata al mito dei Puffi.


Un’esposizione temporanea dedicata a tutte le età, sia ai fans d’annata dei fumetti di Peyo, sia a coloro che negli Anni 80 e 90 sono cresciuti con le tante serie animate andate in onda sui canali Mediaset, con le sigle cantate da Cristina D’Avena, sia con i più piccoli che, grazie ai due recenti lungometraggi cinematografici e alla nuova serie animata disponibile su Netflix, hanno ancora una volta potuto scoprire e vivere le avventure degli omini blu, alti su per giù due mele o poco più.
La mostra è composta da un diorama che ripropone idealmente il Villaggio dei Puffi, illustrazioni originali firmate da artisti del fumetto, memorabilia da collezione e alcuni rari anime cel del celebre cartone animato.


Per celebrare maggiormente i Puffi, avremo ospite d’onore l’artista Antonello Dalena, ultimo (in ordine di tempo) autore italiano ad aver potuto firmare illustrazioni e disegni dei Puffi!
Un’occasione unica per conoscere un grande professionista e farsi raccontare i retroscena di produzione.
Come si disegnano i Puffi? Come vengono realizzate le loro storie a fumetti o quelle illustrate?
A queste ed altre domande avrete modo di dare risposta!

🎟 INGRESSO GRATUITO

🧭Indirizzo: Via Lunga Bergamo

🎁 Registrati sul sito e ritira il welcome kit pieno di omaggi e sconti 👉 bit.ly/InfoCampionaria

⏰ Orari di apertura:
mercoledì 29 e giovedì 30 ottobre ⁓ dalle 15 alle 22
venerdì 31/10 e sabato 1° novembre ⁓ dalle 10 alle 22
domenica 2 novembre ⁓ dalle 10 alle 20

Vi aspettiamo numerosi per vivere assieme, ancora una volta, quest’avventura fieristica. 

LEONARDO MONZIO COMPAGNONI 

Presidente Associazione Culturale Bergomix

martedì 22 luglio 2025

BERGOMIX a WORLD EXPO 2025 OSAKA, JAPAN

Carissimi amici di Bergomix, è con grande entusiasmo che mi accingo ad annunciarvi che la nostra associazione sarà rappresentata questo weekend nella cornice internazionale della World Expo 2025 ad Osaka, nel cuore del Giappone



Tutto ciò grazie alla collaborazione con l'artista Gianfranco Florio, amatissimo disegnatore disneyano (quest'anno più volte ospite ai nostri eventi) invitato dallo Studio Bozzetto a condurre due workshop creativi sul linguaggio del fumetto e dello storytelling. Due importanti appuntamenti interattivi, che si inseriranno nella tematica "Learning and Playing" presso il Padiglione Italia, in cui sarà possibile far conoscere il linguaggio del fumetto italiano a tutti i visitatori, non solo gli occidentali presenti come turisti o organizzativi ma, soprattutto, ai giapponesi.
E' con molta emozione che ripenso al percorso ventennale intrapreso e a questa tappa dove il movimento culturale di Bergomix ci ha ben portati.

Per l'occasione abbiamo realizzato (a tempo record) una nuovissima edizione speciale del nostro amatissimo magazine che sarà distribuito gratuitamente nel Padiglione Italia.


Per noi occidentali, il Giappone è sempre stata una terra ricca di fascino e per i nerd, gli amanti degli anime ed i lettori di manga, una fonte inesauribile di meravigliosi contenuti. 

I Giapponesi sono un grande esempio per il mondo intero, hanno integrato con successo il Fantastico nella loro quotidianità, nella loro società e persino tra le strade delle loro città.                                                                               
Da appassionato non posso che gioire nel pensare al grande tributo che, nel corso degli anni, è stato reso alle creazioni di grandi Maestri del Manga come Akira Toriyama, Leiji Matsumoto, Yoichi Takahashi, Tomoyuki Tanaka, Naoko Takeuchi, Rumiko Takahashi e Yoshiyuki Tomino (per citarne solo alcuni dei più famosi tra la mia generazione). 
Cosa poter dire poi dell'immensa influenza visiva ed artistica che i robottoni di Go Nagai ed il genere Super Sentai hanno avuto sulla mia infanzia e sul mio percorso personale? 
Dobbiamo davvero moltissimo agli artisti e ai creativi giapponesi ed è per questo motivo che l'edizione speciale del nostro magazine presenta al suo interno una intera sezione di gallery con illustrazioni dedicate ad iconici giganti della fantasia nipponica, rielaborati da autori italiani, alcuni dei quali noti anche in campo internazionale.
Ma non è tutto, al suo interno è presente anche un ricco inserto dedicato alla carriera artistica di Gianfranco Florio nonché la riproposta di alcuni dei sui più moderni lavori.


Foto di repertorio scattate a BAD 2025

Dopo i primi lavori sulle serie “Cip&Ciop”, “Toy Story” e “Cars” è nel 2013 inizia a lavorare alle graphic novel delle produzioni Disney/Pixar, iniziando dall’adattamento di “Planes” e “Planes 2”. Il suo lavoro per le serie a fumetti legate al brand Pixar, in particolare quelle di “Cars”, continuano tutt’oggi, non a caso ha avuto modo di entrare anche nel team artistico dell'adattamento a fumetti di "Elementals". Nel 2017 entra a far parte del cast autori che ha curato e realizzato la serie a fumetti “DuckTales” edita da IDW Publishing (in Italia da Panini Comics). Ha inoltre prestato la propria arte nel disegno delle storie a fumetti di Topolino, Paperino, Zio Paperone e Paperinik. Recentemente ha firmato una serie di progetti editoriali dedicati ai brand Disney e Marvel per “MoonGirl & Devil Dinosaur”, per “Spidey e i suoi Fantastici Amici” e per “Star Wars - Young Jedi Adventures”.

Siamo grati all'autore per questa grande occasione che ha acconsentito anche a noi di Bergomix di essere rappresentati in una delle vetrine mondiali più importanti dell'anno. 

Siamo sicuri che da tutto ciò nascerà una grande opportunità per il futuro e per lo scambio artistico tra i popoli distanti di tutto il mondo!


IL PRESIDENTE DI BERGOMIX



venerdì 18 luglio 2025

SABATO 26 LUGLIO - FANTASTICI 4 TRIBUTE DAY 2025

 

Carissimi amici ed amanti della Nona Arte benvenuti ad un nuovo appuntamento del movimento culturale di Bergomix.

La Cultura del Fumetto, unita in questo caso a quella del Cinema Blockbuster, è da ormai vent’anni uno dei perni fondamentali del nostro percorso, atto ad accompagnare migliaia di amanti del Fantastico in un viaggio di approfondimento sui personaggi, gli autori e le pubblicazioni fumettistiche di maggior spicco.

Sul finire di questo afoso Luglio, siamo pronti a portarvi nel fresco della sala cinematografica, ancora una volta in Arcadia Cinema di Stezzano, con il terzo dei nostri speciali appuntamenti cinefumettistici estivi!


SABATO 26 LUGLIO vi attendiamo dalle ore 14:30 alle ore 19:00, al Cinema Arcadia di Stezzano, presso Le Due Torri Shopping Center, Via Guzzanica 62 Stezzano (BG), per celebrare il weekend d'uscita dell’atteso film “I FANTASTICI 4: GLI INIZI".

La pellicola è uno dei più attesi adattamenti cinematografici dei MARVEL STUDIOS e prende piena ispirazione dalle pagine dei primissimi albi della serie, quelli scritti e disegnati dall’immortale duo Stan Lee e Jack Kirby!

Per l'occasione è stato organizzato un incredibile evento tributo, totalmente gratuito, che si svolgerà, esclusivamente, al Cinema Arcadia di Stezzano, presso Le Due Torri Shopping Center, Via Guzzanica 62 Stezzano (BG).


SABATO 26 LUGLIO DALLE ORE 14:30 ALLE ORE 19:00


-Esclusiva mostra temporanea con illustrazioni e tavole originali realizzate dai fumettisti più famosi della MARVEL COMICS nonché tantissimi memorabilia dalla vasta collezione privata dell’Associazione Culturale Bergomix, come maquette e figures.


-La squadra cosplay di Bergomix che darà vita ai personaggi della Cosa, la Donna Invisibile e la Torcia Umana per foto ricordo e selfie.


-Grandi sorprese per il pubblico, come gli esclusivi fumetti omaggio Marvel Comics concessi gratuitamente da Bergomix!


L'evento si svolgerà all'interno dell'atrio del Cinema Arcadia di Stezzano.
Per la visione del film, i biglietti sono acquistabili online sul sito web https://www.arcadiacinema.com/ oppure direttamente presso le biglietterie automatiche o la postazione cassa/bar del cinema.
Lo Staff di Associazione Culturale Bergomix vi aspetta numerosi, come sempre, per celebrare l'evento! 

LO STAFF DI ASSOCIAZIONE CULTURALE BERGOMIX

mercoledì 9 luglio 2025

SABATO 12 LUGLIO - SUPERMAN TRIBUTE DAY 2025

 Carissimi amici ed amanti della Nona Arte benvenuti ad un nuovo appuntamento del movimento culturale di Bergomix.

La Cultura del Fumetto, unita in questo caso a quella del Cinema Blockbuster, è da ormai vent’anni uno dei perni fondamentali del nostro percorso, atto ad accompagnare migliaia di amanti del Fantastico in un viaggio di approfondimento sui personaggi, gli autori e le pubblicazioni fumettistiche di maggior spicco.

In questo afoso Luglio, siamo pronti a portarvi nel fresco della sala cinematografica, ancora una volta in Arcadia Cinema di Stezzano, con il secondo dei nostri speciali appuntamenti cinefumettistici estivi!

SABATO 12 LUGLIO vi attendiamo dalle ore 14:30 alle ore 19:00, al Cinema Arcadia di Stezzano, presso Le Due Torri Shopping Center, Via Guzzanica 62 Stezzano (BG), per celebrare il weekend d'uscita dell’atteso film “SUPERMAN".


La pellicola è il secondo progetto dei neonati DC STUDIOS ad approdare nei cinema di tutto il mondo, ed un importante rilancio per la figura di SUPERMAN, il primo e il più importante di tutti i supereroi, specialmente per i valori e i significati che si celano dietro la sua figura. Mai come oggi il mondo ha bisogno di Superman e, questa nuova avventura diretta da James Gunn, promette di far emozionare vecchie e nuove generazioni!

Per l'occasione è stato organizzato un incredibile evento tributo, totalmente gratuito, che si svolgerà, esclusivamente, al Cinema Arcadia di Stezzano, presso Le Due Torri Shopping Center, Via Guzzanica 62 Stezzano (BG).

SABATO 12 LUGLIO DALLE ORE 14:30 ALLE ORE 19:00

-Esclusiva mostra temporanea con illustrazioni originali realizzate da fumettisti della DC COMICS nonché tantissimi memorabilia dalla vasta collezione privata dell’Associazione Culturale Bergomix, come maquette, figures.








-La squadra cosplay di Bergomix che darà vita ai personaggi di Superman e Supergirl per foto ricordo e selfie.




-Grandi sorprese per il pubblico, come gli esclusivi fumetti omaggio DC Comics concessi gratuitamente da Bergomix!


L'evento si svolgerà all'interno dell'atrio del Cinema Arcadia di Stezzano.
Per la visione del film, i biglietti sono acquistabili online sul sito web https://www.arcadiacinema.com/ oppure direttamente presso le biglietterie automatiche o la postazione cassa/bar del cinema.
Lo Staff di Associazione Culturale Bergomix vi aspetta numerosi, come sempre, per celebrare l'evento! 

LO STAFF DI ASSOCIAZIONE CULTURALE BERGOMIX

venerdì 27 giugno 2025

SABATO 05 LUGLIO - JURASSIC WORLD TRIBUTE DAY 4° EDIZIONE

Carissimi amici ed amanti della Nona Arte benvenuti ad un nuovo appuntamento del movimento culturale di Bergomix.

La Cultura del Fumetto, unita in questo caso a quella del Cinema Blockbuster, è da ormai vent’anni uno dei perni fondamentali del nostro percorso, atto ad accompagnare migliaia di amanti del Fantastico in un viaggio di approfondimento sui personaggi, gli autori e le pubblicazioni fumettistiche di maggior spicco.

In questo Luglio, siamo pronti a portarvi più volte, ancora una volta in Arcadia Cinema di Stezzano, nel magico mondo del cinema, con i nostri speciali appuntamenti cinefumettistici che coinvolgono, puntualmente, tantissime persone in tutto il Nord Italia.


SABATO 05 LUGLIO vi attendiamo dalle ore 14:30 alle ore 19:00, al Cinema Arcadia di Stezzano, presso Le Due Torri Shopping Center, Via Guzzanica 62 Stezzano (BG), per celebrare il weekend d'uscita dell’atteso film “JURASSIC WORLD – LA RINASCITA".

La pellicola è il nuovo capitolo deII'accIamata saga nata dalla mente di Michael Crichton e sviluppata sul grande schermo dapprima da Steven Spielberg e, negli ultimi anni, da Colin Trevorrow.
Il mito e il fascino dei dinosauri continua a colpire tutte le generazioni e tocca ora all’acclamato regista Gareth Edwards rilanciare la saga con un’attesissima avventura che vede per protagonista l’amatissima attrice Scarlett Johansson.


Per l'occasione è stato organizzato un incredibile evento tributo, totalmente gratuito, che si svolgerà, esclusivamente, al Cinema Arcadia di Stezzano, presso Le Due Torri Shopping Center, Via Guzzanica 62 Stezzano (BG).

SABATO 05 LUGLIO DALLE ORE 14:30 ALLE ORE 19:00

-Esclusiva mostra temporanea con illustrazioni originali realizzate da fumettisti italiani nonché tantissimi memorabilia dalla vasta collezione privata dell’Associazione Culturale Bergomix, come maquette, figures e veri e propri fossili del periodo giurassico.







-La squadra cosplay di Bergomix che ridarrà vita ai dinosauri con un costume ed un cucciolo animatronico di Velociraptor ufficiali per foto ricordo e selfie.


-Grandi sorprese per il pubblico!


L'evento si svolgerà all'interno dell'atrio del Cinema Arcadia di Stezzano.
Per la visione del film, i biglietti sono acquistabili online sul sito web 
https://www.arcadiacinema.com/ oppure direttamente presso le biglietterie automatiche o la postazione cassa/bar del cinema.
Lo Staff di Associazione Culturale Bergomix vi aspetta numerosi, come sempre, per celebrare l'evento! 

LO STAFF DI ASSOCIAZIONE CULTURALE BERGOMIX

venerdì 13 giugno 2025

DAL 27 AL 29 GIUGNO - BAD 2025 BERGAMO ANIMATION DAYS

Carissimi followers ed amici di Bergomix, torna anche quest'anno la meravigliosa ed imperdibile kermesse professionale e culturale di "BAD - BERGAMO ANIMATION DAYS", la tre giorni di incontri, workshop, masterclass, proiezioni e conferenze dedicate all'intramontabile mondo dell'Animazione (i cartoni animati).


Sotto la Direzione Artistica di ANDREA BOZZETTO, il festival internazionale dell'animazione è organizzato dall'Associazione Culturale Keyframe in collaborazione con Studio Bozzetto, Comune di Bergamo e Università degli Studi di Bergamo.











Come nelle passate edizioni, Associazione Culturale Bergomix rinnova la collaborazione con il festival nella gestione e supervisione sul campo di tre appuntamenti.

VENERDI' 27 GIUGNO - GUEST STAR GIANFRANCO FLORIO

Classe 1982, Gianfranco Florio, inizia nel 2007 a lavorare con Walt Disney Company Italia illustrando i magazine delle serie “Cip&Ciop”, “Toy Story” e “Cars”. Nel 2013 inizia a lavorare alle graphic novel delle produzioni Disney/Pixar, iniziando dall’adattamento di “Planes” e “Planes 2”. Il suo lavoro per le serie a fumetti legate al brand Pixar, in particolare quelle di “Cars”, continuano tutt’oggi. Nel 2017 entra a far parte del cast autori che ha curato e realizzato la serie a fumetti “DuckTales” edita da IDW Publishing (in Italia da Panini Comics). Ha inoltre prestato la propria arte nel disegno delle storie a fumetti di Topolino, Paperino, Zio Paperone e Paperinik. Recentemente ha firmato una serie di progetti editoriali dedicati ai brand Disney e Marvel per “MoonGirl & Devil Dinosaur”, per “Spidey e i suoi
Fantastici Amici” e per “Star Wars - Young Jedi Adventures”.




SABATO 28 GIUGNO - GUEST STAR CLAUDIO SCIARRONE

Claudio Sciarrone, classe 1972, inizia a collaborare con Disney Italia nel 1990.
Dopo le prime storie pubblicate sul settimanale “Topolino”, nel 1996 entra a far parte dello staff artistico del PK Team, segnando un’intera generazione di lettori e un’era di immaginario disneyano.
Nel 2001 cura i disegni di due importanti graphic novel che adattano due importanti film d’animazione disneyani.
In primis “Atlantis-L’Impero Perduto”, che lo vede coinvolto in un cast artistico di cui fa parte anche la leggenda dei comics Mike Mignola e in secondo luogo sulle tavole dell’adattamento a fumetti di Monsters & Co.
Successivamente Claudio Sciarrone curerà, grazie alla sua inventiva autoriale, i disegni di altre due significative graphic novel basate sui progetti animati Disney/Pixar, “Alla Ricerca di Nemo” e “Wall-E”.
Nell’autunno del 2010 curerà le tavole di alcune storie brevi ispirate al videogioco “Epic Mickey” sui testi di Peter David.
Dopo una serie di collaborazioni artistiche con Disney Channel, nel 2011 Claudio Sciarrone inizia una vera e propria collaborazione con la RAI, curando dapprima le illustrazioni della trasmissione “Delitti Rock” e successivamente le carte da gioco del programma gioco televisivo “Il Mercante in Fiera”.
Nel 2023 la produzione del programma rinnova ancora una volta la collaborazione artistica di Sciarrone per la realizzazione delle nuove illustrazioni delle carte.
Nel 2015, grazie alla rinnovata verve pikappica, Sciarrone torna a lavorare sulle storie di “PK”, curando il ritorno di due amatissimi personaggi della saga, Lyla e Xadhoom.
Sempre per PK firma nel 2018 la storia più autoriale del personaggio “Droidi”.
Nello stesso anno, in occasione del festival Lucca Comics and Games, l’autore conquista un vero e proprio record mondiale per la più lunga striscia a fumetti del mondo, venendo certificato direttamente dal noto ente “Guinness World Records”.
Dal 2017 ad oggi firma le tavole di importanti nuovi classici disneyani come “Le Fantastiche Avventure di Don Pipotte e del suo fedele scudiero Miguel Topancho”, “La Nuova Storia e Gloria della Dinastia dei Paperi” e “Area 15”.
Nel 2019, sul fronte disneyano, Claudio Sciarrone firma la prima storia da autore unico, “Foglie Rosse”, una saga in più parti che segna letteralmente un prima e un dopo nella narrativa del settimanale Disney.
Nel 2020 l’artista firma il primo capitolo di un’ulteriore saga destinata a tornare ciclicamente sulle pagine di “Topolino”, “Fast Track Mickey” e che strizza l’occhio tanto al mondo dei videogame che delle auto da corsa.
Nello stesso anno realizza un paio di copertine a tema “Star Wars – The Mandalorian” per il settimanale “Film TV”.
Dopo aver firmato una breve collaborazione col colosso statunitense Nickelodeon per le Tartarughe Ninja, nel 2022 Claudio Sciarrone entra a tutti gli effetti nell’Universo Marvel a fumetti, realizzando le tavole di una nuova ongoing series inglese di Spider-Man che esordirà in Italia e negli USA nell’autunno 2023.
Il suo Uomo Ragno diventa una delle copertine celebrative dell’edizione 2022 della manifestazione Milan Games Week & Cartoomics.
Nel 2023 Sciarrone intraprende anche una collaborazione artistica con il noto rapper Fabri Fibra, curando le slide grafiche di alcune sue esibizioni.
Nello stesso anno, oltre a continuare a disegnare storie di Spider-Man e per il settimanale “Topolino”, realizza per Feltrinelli Comics le tavole di una graphic novel scritta a più mani da Fausto Vitaliano e Francesco Artibani.



DOMENICA 29 GIUGNO - GUEST STAR FEDERICA MARCHETTI

Nasce a Bergamo nel 1993, e si diploma alla Scuola del Fumetto di Milano. 
E' fumettista, cover artist e illustratrice e lavora per Italia e America.
Dal 2018 al 2020 lavora per Cronaca di Topolinia su "Planet Dead 1","Planet Dead Kinshasa" su Cronaca Comics 17, "Cronache dal Ghiaccio Collection: La legge implacabile" e "Jinn" su Cronaca Comics colors #1.
Realizza un a graphic novel dal titolo "Manifest" per Flatline Comics e "Limited Omniscient", una storia breve sull'antologia a fumetti "Wondrous Stories #1" edita da Phoenix T Publishing.
Nello stesso periodo inizia la sua collaborazione con Emmetre Edizioni, disegnando "Guardiani Italiani L'Era di Empire vol.2","Fiamma d'Acciaio e Comandante Italia: Duri a morire” e una variant cover per la ristampa di del primo volume di Guardiani Italiani.
E' stata premiata tra i vincitori del contest nazionale di Ubisoft "AcforArt", concorso a tema Assassin's Creed, in occasione del 15°anniversario della saga videoludica. 
Tra i suoi ultimi lavori si annoverano: "Leila Kumar and the Guardians of Vizion" per la serie "The Cyberhero Adventures" di Cyber Heroes Comics, "Bill e Ted present Death" di OPUS Comics ( come sfondista) e una cover esclusiva per il progetto MIDA DAO.
Attualmente sta lavorando sul terzo volume della serie "Guardiani Italiani l'Era di Empire" e su altri progetti.


Per poter partecipare a queste e numerose altre attività del Festival, è necessario procedere alla registrazione sul SITO WEB DI BERGAMO ANIMATION DAYS.

Vi aspettiamo numerosi come sempre per questo grande appuntamento!

LO STAFF DI ASSOCIAZIONE CULTURALE BERGOMIX